Accoglienza genitori e bambini
Vi porgiamo il nostro benvenuto nella scuola primaria “Regina Margherita” e “Badini” e chiediamo a tutti voi di collaborare per favorire un sereno anno scolastico, ricordandovi alcune regole fondamentali per un buon inserimento dei bambini.
Certificati medici
In base alla delibera del Consiglio Regionale del Lazio, per le assenze superiori a 5 giorni non occorre più presentare il giorno del rientro a scuola, il certificato medico.
Per le diete speciali, per motivi di salute, di appartenenza religiosa e dieta vegetariana, vanno presentate al I Municipio, Ufficio Refezione Scolastica:
- il certificato del medico curante o di una struttura pubblica.
- una apposita scheda da ritirare presso la segreteria della scuola.
È bene fare questa richiesta prima possibile per non incorrere in errori.
Il Municipio provvederà a redigere una dieta personalizzata.
Farmaci
Si ricorda che le insegnanti non possono, per alcun motivo, somministrare farmaci agli alunni.
Orario scolastico
L’orario scolastico è il seguente:
8,20: entrata 16,20: uscita
Per motivi di sicurezza e nel comune intento scuola-famiglia di tutela dei bambini, non sarà permesso ai genitori di entrare nella scuola se non per appuntamenti con il Dirigente o in segreteria.
Per gli stessi motivi, durante le riunioni o gli incontri con i docenti, non è consentito ai bambini di rimanere nei locali della scuola.
Vi preghiamo di rispettare gli orari in entrata ed in uscita, evitando ritardi che nuocciono all’accoglienza e alle attività didattiche.
Le uscite anticipate e gli ingressi posticipati sono da considerarsi eventi eccezionali di cui va comunque richiesta autorizzazione alla Dirigente con congruo anticipo; per uscite anticipate sistematiche e giustificate (dovute, ad esempio, a terapie mediche) occorre l’autorizzazione della Dirigente.
Ritardi sistematici, oltre il numero di tre, verranno segnalati alla Dirigente.
Deleghe al ritiro da scuola
Qualora i bambini, all’uscita da scuola, debbano essere affidati a baby-sitter, nonni, o ad altre persone che non siano i genitori, è necessaria la delega scritta da parte di chi esercita la patria potestà, in cui si indichi la persona a cui può essere affidato il bambino all’uscita, la durata della delega (es. tutto l’anno) e la fotocopia chiara di un documento di identità della persona suddetta. Non verranno affidati i bambini a fratelli non maggiorenni o a persone sprovviste di delega.
Si rammenta la necessità di essere puntuali all’uscita della scuola, per evitare spiacevoli frustrazioni ai bambini e disagio ai docenti e al personale della scuola.
ORGANIZZAZIONE ORARIA SCUOLA PRIMARIA 40 ore
DISCIPLINE | Classe I | Classe II | Classe III, IV, V |
Italiano | 8 | 7 | 7 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Geografia | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 7 | 7 | 7 |
Scienze | 2 | 2 | 2 |
Tecnologia/Informatica | 1 | 1 | 1 |
Religione/Alternativa | 2 | 2 | 2 |
Musica | 1 | 1 | 1 |
Arte | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie | 2 | 2 | 1 |
Inglese | 1 | 2 | 3 |
Cittadinanza e Costituzione TRASVERSALE |
Tabella 6: Orario Discipline Scuola Primaria
Nell’organizzazione del tempo a 40 ore, alle 30 ore curriculari si aggiungono:
- 5 ore settimanali per approfondimenti disciplinari (Progetti di Istituto, Progetti di Classe)
- 5 ore settimanali di mensa e post-mensa